Ravenna Holding
Chi Siamo

Il percorso di razionalizzazione delle partecipazioni del Comune di Ravenna, e l’ingresso nella compagine societaria dei Comuni di Cervia e Faenza (dal 30.11.2011) e quindi della Provincia di Ravenna e del Comune di Russi dal 23.12.2015, hanno innovato significativamente la struttura e la governance della Società, ampliandone progressivamente la sfera di azione.
Le importanti operazioni straordinarie avvenute nel 2011, 2012 e 2015 hanno profondamente modificato la struttura patrimoniale ed economica rispetto alla sua costituzione, e hanno altresì incrementato le funzioni svolte direttamente dalla Società.
Dal 29 febbraio 2012 Area Asset S.p.A è stata fusa per incorporazione in Ravenna Holding S.p.A. che pertanto è subentrata a tutti gli effetti nella gestione dei beni e nelle obbligazioni della società incorporata.
Il percorso di cessione del 40% delle azioni di Azimut S.p.A. è stato completato, e pertanto, dal 01/07/2012, la gestione dei servizi affidati ad essa attraverso la gara cosiddetta a doppio oggetto viene effettuata dal “nuovo” soggetto.
La strategia di semplificazione societaria che ha portato alla fusione per incorporazione delle due società Atm Parking S.p.A. ed Area Asset S.p.A., oltre a consentire importanti economie per il gruppo, ha comportato il significativo incremento della dotazione immobiliare che oggi è sostanzialmente scindibile in due macro gruppi:
Una parte prevalente costituita da terreni, fabbricati e reti del Servizio Idrico e delle Isole Ecologiche a seguito della fusione per incorporazione di Area Asset S.p.A. (circa 175 milioni di euro);
Beni immobili (terreni e fabbricati) derivanti dalla fusione per incorporazione di Atm Parking S.p.A. e di Area Asset S.p.A. o acquisiti direttamente dalla società (circa 16 milioni di euro).
Nel dicembre 2015 con l'ingresso della Provincia di Ravenna e del Comune di Russi la società amplia ulteriormente le proprie funzioni a livello territoriale.
L’esito complessivo di queste operazioni ci restituisce un soggetto di grandissima solidità patrimoniale, che garantisce in modo ancora più efficace i vantaggi finanziari ed economici di una gestione coordinata delle partecipazioni degli enti soci, e rappresenta l’azionista di riferimento delle società di bacino romagnolo (Romagna Acque – Società delle Fonti S.p.A. 29,13%, Start Romagna S.p.A. 24,46%, S.A.P.I.R. S.p.A. 28,93%) consentendo quindi una presenza autorevole nelle società di area vasta.
La società detiene le seguenti partecipazioni:
SOCIETA' |
N° AZIONI |
QUOTA POSSESSO |
Aser S.r.l. |
// |
100,00% |
Ravenna Farmacie S.r.l. |
// |
92,47% |
Ravenna Entrate S.p.A. |
775.000 |
100,00% |
AZIMUT S.p.A. |
1.632.979 |
59,80% |
Romagna Acque – Società delle Fonti S.p.A. |
211.778 |
29,13% |
S.A.P.I.R. S.p.A. |
7.184.363 |
28,93% |
Start Romagna S.p.A. |
7.092.737 |
24,46% |
HERA S.p.A. |
79.226.545 |
5,32% |
TPER S.p.A. |
27.870 |
0,04% |